Le politiche per la #scuola sono sempre state una mia priorità, in particolare mi sono sempre battuto a favore delle #paritarie nella convinzione che la libertà della scelta educativa sia un diritto. Un dato su tutti: solo in Veneto il 68% dei bambini tra i 3 e i 6 anni frequenta questi istituti in mancanza di strutture pubbliche.
Credo che in questa partita sia fondamentale la collaborazione tra Stato e Regione, e ribadisco la mia disponibilità a collaborare oggi come 4 anni fa continuando a lavorare a livello europeo e supportando la causa a livello territoriale. Oggi a Bruxelles faccio parte della Commissione Cultura: come relatore per l’ECR della relazione sulla "modernizzazione dell'educazione" ho già chiesto l’inserimento del tema della libertà dell'#educazione nella suddetta relazione prevedendo anche l’intervento economico dei singoli Stati. Le scuole paritarie devono essere equiparate dal punto di vista dei finanziamenti, questa è vera equità ed è l’obiettivo a cui dobbiamo puntare.
*ritaglio dall’articolo pubblicato da Il Gazzettino del 17 gennaio 2018.